Chi siamo
PRESENTAZIONE CONSORZIO
Nato dalla comune esperienza pluriennale maturata nel settore socio sanitario e del soccorso, il Consorzio Regionale Enti Servizi Sanitari, attraverso un efficace coordinamento e monitoraggio dei soggetti coinvolti, vuole offrire in Sicilia, un servizio qualitativamente più elevato, procurando un maggior benessere sociale, nasce per dare uguale risposta alle necessità di tutta la comunità del territorio regionale, siano essi abitanti di un grosso centro urbano o di una piccola frazione montana, assicurando a tutti parità di trattamento e di intervento nel settore socio-sanitario con particolare attenzione al trasporto infermi e/o infortunati e della formazione professionale.
Il Consorzio Regionale Enti Servizi Sanitari con sede legale a Messina via Catania 62 C.F. e P.IVA 03030630838 ( C.R.E.S.S.) dalla sua costituzione ad oggi e’ rappresentato in qualità di Amministratore Unico dal sottoscritto Nunzio Mannino nato a Catania il 12.10.1967 e residente a Taormina via Chianchitta 133/e.
I 31 Enti consorziati non hanno finalità di lucro essendo Organizzazioni Non Lucrative di Utilita’ Sociale , rispettivamente nelle loro forme statutarie , quali:
- Cooperative Sociali ai sensi della legge ai sensi della legge 381/1991;
- Associazioni di Volontariato ,ai sensi della legge 266/91;
- Associazioni onlus ai sensi del D.LGS 460/97 art.10;
- E’ Ente autorizzato al rilascio di titoli abilitanti di Operatore Volontario del Soccorso primo e secondo livello , - Decreto Assessoriale 1898/2014 dall’Assessorato della Salute .
- E’ inserito nell’elenco degli Enti che forniscono il servizio di eccedenza al SEUS 118 D.A del 15/02/2012 pubblicato sulla GURS n° 10 del 09/03/2012 .
- E’ Ente provider ECM accreditato presso la Regione Sicilia con D.D.G. N° 1023 /2016 in con il seguente ID 559 ;
- E’ Ente autorizzato ad effettuare corsi di formazione finalizzati al rilascio dell’autorizzazione all’impiego dei DAE ai sensi del D.M. Sanità 18/03/2011 e del D.A Reg. Sicilia 2345/2016 - accreditato presso la Regione Sicilia Assessorato della Salute con prot. n°51768 del 22/06/2017 ;
· E’ Accreditato in qualità di Ente di Formazione , con DDG 2245 del 30.05.2018 presso dall'Assessorato alla Formazione in ambito di Orientamento - Formazione Professionale nelle Macrotipologie B e D formazione continua e permanente , avendo locali e figure professionali idonei alla formazione ai sensi del D.P.1 Ottobre 2015 n 25 e del regolamento di attuazione art. 86 della Legge Regionale 7 maggio 2015n° 9;
· Ha partecipato attivamente ai tavoli tecnici istituiti dall’Assessorato della Salute per le problematiche relative al trasporto degli emodializzati , ed i propri enti sono stati iscritti nel registro regionale dell’assessorato della Salute D.A. 1993 del 13/10/2011, e convenzionati dalle ASP per il trasporto degli emodializzati;
L’AREA AMMINISTRATIVA
Denominazione Ente
Consorzio Regionale Enti servizi Sanitari C.R.E.S.S.
Ragione Sociale Consorzio Consorzio
Rappresentante Legale Ente Amministratore Unico Dr Nunzio Mannino
Sede Legale Via Catania – 98124 Messina, Ufficio segreteria
Uffici segreteria Via Ex. Nazionale 133/E 98039 - Taormina Tel. 094250270
Sede Formazione Via Umberto , 6 – Calatabiano CT tel. 095/5862341
Sede Direzionale Formazione Via Ex. Nazionale 133/E 98039 - Taormina 0942-
Partita iva 03030630838
recapiti telefonici Tel 094250270 – fax 0942/654028 - 3487309214
Recapiti Posta elettronica mannino.nunzio@tiscali.it mannino.nunzio@tiscali.it
Recapito PEC cress@arubapec.it cress@arubapec.it
Sito Web www.coordinamentocress.com
I NUMERI DEL CRESS
- dal 2012 ad oggi sono 32 gli Enti aderenti tra Associazioni e Cooperative;
- dal 2012 ad oggi accreditata con la seus per l’eccedenza 118 ed ha effettuato dal 2014 ad oggi oltre 4.500 interventi di emergenza urgenza;
- dal 2014 ad oggi ha formato con corsi autorizzati dall'Assessorato della Salute oltre 500 operatori del soccorso – pbls - trauma - etc;
- dal 2016 ad oggi ha formato personale in Operatore Socio Sanitario con corsi autorizzati dall’Assessorato Regionale della Salute;
- dal 2015 ad oggi ha organizzato vari congressi e corsi rivolti al personale sanitario con rilascio di crediti formavi ECM.
Al momento conta per tramite i suoi consorziati circa 250 auto trasporto infermi – circa 80 ambulanze – circa 10 automediche e vari mezzi di protezione civile.
I soci hanno bilanci propri , sono autonomi e si occupano di trasporto emodializzati ( circa 4000 in tutta la regione ) trasporto infermi e/o infortunati - tramite ambulanze ed auto mediche ed eccedenza 118.
Il fatturato del CRESS negli anni :
· 2016 risulta essere per l’eccedenza euro 84.251,00 per la formazione 18.250,00
· 2017 risulta essere per l’eccedenza euro 155.270,00 per la formazione 22.200,00